vini nazionali

Costa Archi
A tutt’oggi l’azienda si estende su di un corpo unico per un totale di 11 ha interamente investiti a vigneto: il nome del podere è “il Beneficio” e il e si trova precisamente alla Serra di Castel Bolognese, dove i terreni sono caratterizzati da argille rosse evolute o da altre argille più gialle ricche di depositi calcarei (i cosiddetti “cervelli di gatto”). Tutte le uve destinate alla vinificazione sono raccolte a mano, l’intera azienda è coltivata nel rispetto della natura seguendo i disciplinari di lotta integrata.

Podere il Saliceto
Podere il Saliceto nasce nel 2004 dalla volontà di Gian Paolo e Marcello.
Ci troviamo nella pianura modenese a Campogalliano sulle sponde del fiume Secchia, zona viticola tradizionalmente vocata al Lambrusco. Le due varietà di Lambrusco coltivate sono il Lambrusco di Sorbara e il Lambrusco Salamino, oltre a queste valorizziamo anche varietà autoctone minori come il Trebbiano Modenese e il Malbo Gentile nell’ottica di sostenere un territorio nella sua tipicità.